Quantcast
Channel: Cucina e Ricette – Ultime Notizie Flash
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9344

La ricetta scorfano al pomodoro al forno di Gianfranco Pascucci

$
0
0

La ricetta dello scorfano al pomodoro al forno, ovvero con pomodorini, capperi e olive, è la ricetta di oggi venerdì 11 novembre 2016 di Gianfranco Pascucci per La prova del cuoco. Una ricetta a base di pesce come sempre semplice e raffinata, questa la nuova proposta di oggi di Pascucci nelle cucine de La prova del cuoco. Venerdì pesce e venerdì a La prova del cuoco c’è lo chef stellato che oggi festeggia anche il suo compleanno, 46 anni e tanti auguri al mitico Pascucci. Ecco la prima ricetta della puntata di oggi de La prova del cuoco, la ricetta dello scorfano con pomodorini capperi e olive al forno.

Altre ricette La prova del cuoco, clicca qui

Scorfano con pomodorini capperi e olive

Ingredienti: 1,5 kg di scorfano grande oppure due scorfani da 1 kg, 10 pomodorini, 10 olive nere taggiasche, 1 cucchiaio di capperi dissalati, aglio, 1 patata media, 1 cucchiaio di passata di pomodoro, sale, pepe, sedano, olio di oliva, rosmarino, basilico e brodo vegetale

Preparazione: puliamo lo scorfano e lo rosoliamo così intero in pentola. Se è troppo grande tagliamo la testa e mettiamo tutto in pentola con olio caldo, uniamo lo spicchio di aglio, rametto di rosmarino e un po’ di scorza di limone grattugiata. Sfumiamo con il vino.

In un’altra pentola cuociamo i pomodori ben lavati e tagliati a pezzi con olio e aglio, aggiungiamo le foglie di basilico. Facciamo cuocere ma non troppo e a fiamma alta quindi aggiungiamo la passata di pomodoro. Peliamo la patata, tagliamo a dadini e aggiungiamo al pomodoro, pepiamo e saliamo. Aggiungiamo al sughetto lo scorfano, aggiungiamo le olive, capperi dissalati e il brodo vegetale coprendo per metà il pesce. Mettiamo in forno a 180° C per 10 – 15 minuti e ogni tanto aggiungiamo sopra il pesce il sughetto.

COME STAMPARE LA RICETTA– Ci chiedete spesso se sia o meno possibile stampare la ricetta. Farlo si può ed è molto semplice. Basta scorrere fino alla fine della ricetta e troverete i vari pulsantini di condivisione. Quello con il simbolo della stampante serve appunto per stampare la ricetta. Basterà cliccare sulla stampante e selezionare il formato che preferite stampare. Tutto è molto semplice!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 9344

Trending Articles