Inizia alla grande la puntata di Detto Fatto in onda il 2 novembre 2015. Uno dei tutor che ha “invaso” lo spazio cucina oggi è Francesco Saccomandi sempre molto amato dal pubblico di Rai 2. Che cosa ha preparato oggi di buono il pasticcere? Una torta golosa e anche molto bella da vedere. Parliamo della pound cake con sorpresa. La torta ha questo strano nome perchè tutti gli ingredienti sono dosati con lo stesso peso: 450 grammi di farina, burro e zucchero che nelle misure anglosassoni corrispondo a un pound. Che ne dite di questa torta? Vediamo come si prepara e la sorpresa finale ci stupirà grazie all’utilizzo del gel alimentare. Buona preparazione.
LEGGI QUI ALTRE RICETTE DI DETTO FATTO
INGREDIENTI PER LA TORTA
450 G DI FARINA
UN CUCCHIAINO DI SALE
450 G DI BURRO
450 G DI ZUCCHERO
UN BACCELLO DI VANIGLIA
9 UOVA GRANDI
UN CUCCHIAINO DI COLORANTE ALIMENTARE IN GEL ARANCIONE
1.Preriscaldiamo il forno statico a 180° e imburriamo due teglie da plum-cake. In una ciotola uniamo la farina e il sale.
2.Nella ciotola del mixer elettrico montiamo a velocità medio-alta il burro e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, per circa 8 minuti, raschiando periodicamente i lati e il fondo della ciotola. Aggiungiamo i semini raschiati dal baccello di vaniglia.
3.In un’altra ciotola sbattiamo leggermente le uova, riduciamo la velocità del mixer a media e le aggiungiamo gradualmente al composto di burro e zucchero. Riduciamo la velocità del mixer a bassa e aggiungiamo gradualmente la farina, avendo cura di non lavorare troppo l’impasto.
4.Dividiamo l’impasto in 2 parti uguali e tingiamo una metà con il colorante arancione. Versiamo l’impasto arancione nella prima teglia imburrata, la sbattiamo leggermente sul piano di lavoro per distribuire bene l’impasto e la inforniamo nel forno preriscaldato per circa 60-70 minuti (vale la prova stuzzicadenti).
5.A cottura ultimata, estraiamo la teglia, la lasciamo riposare per circa mezz’ora, poi estraiamo il pound cake arancione e lo lasciamo raffreddare completamente. Una volta raffreddato, lo tagliamo a fette spesse circa 2 cm. Usando lo stampino, a forma di zucca, ricaviamo tante forme quante sono le fette.
E gli avanzi li teniamo da parte: si possono mangiare a colazione pucciati nel latte caldo oppure si possono trasformare in golosissimi cake pops!