Quantcast
Channel: Cucina e Ricette – Ultime Notizie Flash
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9381

La ricetta dei canederli schiacciati al formaggio di Marcus Holzer

$
0
0

La ricetta dei canederli schiacciati al formaggio è il primo piatto di oggi 23 marzo 2016 di Marcus Holzer per le ricette del giorno de La prova del cuoco. I piatti di Holzer ingolosiscono sempre e questi canederli sono speciali e non solo per la forma schiacciata ma anche per come Holzer li cuoce. Prima in padella col burro e poi lessati in acqua, Antonella Clerici assaggi ancora prima di lessarli e sembra che siano già ottimi così. Ecco la ricetta completa per fare i canederli schiacciati al formaggio di Marcus Holzer da La prova del cuoco del mercoledì.

Altre ricette La prova del cuoco, clicca qui

Canederli schiacciati al formaggio

Ingredienti: li trovate nella foto in basso

Preparazione: in una padella mettiamo le cipolle a pezzettini e il porro a pezzettini nel burro appena sciolto. Nella ciotola mettiamo il pane bianco tagliato a dadini piccoli, il formaggio a pezzetti, pizzico di sale, l’erba cipollina tritata, la farina, mescoliamo. Appena sono ben scaldati cipolla e porro uniamo il tutto nella ciotola, mescoliamo e uniamo le uova e il latte. Impastiamo amalgamando bene ma senza schiacciare il composto. Formiamo i canederli schiacciati, facciamo in pratica con le mani bagnate delle polpette che poi schiacciamo. Facciamo sciogliere in padella il burro e scottiamo su ambo i lati i canederli.

Versiamo poi in una pentola con acqua bollente e salata i canederli. Facciamo l’insalata e facciamo una emulsione in una ciotolina con la senape, cumino, olio, aceto, sale e pepe. Tagliamo il cappuccio a striscioline. Condiamo l’insalata con il condimento appena preparato. Condiamo un po’ prima per fare ammorbidire e insaporire bene. Scoliamo i canederli e serviamo su un  letto di insalata completando con burro appena sciolto in padella, grana grana grattugiato ed erba cipollina.

COME STAMPARE LA RICETTA– Ci chiedete spesso se sia o meno possibile stampare la ricetta. Farlo si può ed è molto semplice. Basta scorrere fino alla fine della ricetta e troverete i vari pulsantini di condivisione. Quello con il simbolo della stampante serve appunto per stampare la ricetta. Basterà cliccare sulla stampante e selezionare il formato che preferite stampare. Tutto è molto semplice!

canederli

canederli


Viewing all articles
Browse latest Browse all 9381

Trending Articles