Tra le ricette di Carnevale non può mancare la ricetta delle lasagne di Carnevale, un primo piatto così ricco che vale tutto il pranzo, davvero non ci sarebbe bisogno di aggiungere altro, il menù è completo così. Tanti ingredienti per fare le lasagne di Carnevale, ovviamente lasagne all’uovo e in questo la ricetta suggerisce di usare le lasagne all’uovo già pronte, altrimenti davvero ci vorrebbe troppo tempo in cucina. E’ una delle ricette per le lasagna di Carnevale suggerita da Salepepe.it un primo piatto che regala momenti di festa. La lasagna di Carnevale fatta con la pancetta, la salsiccia di maiale, la ricotta, la mozzarella e ancora altro. Seguiamo nel dettaglio la preparazione e le dosi per una lasagna per 6 persone.
LA RICETTA DELLE LASAGANE DI CARNEVALE
Ingredienti lasagne di Carnevale, per 6 persone: 250 g di lasagne all’uovo, 1,5 decilitri di vino rosso, sale, 1 sedano costa, pane grattugiato, olio di oliva, 1 carota, 600 g di conserva di pomodoro, 60 g di burro, 1 cipolla, 2 uova, 200 g di salsiccia di maiale, 300 g di ricotta, 50 g di pancetta, 300 g di mozzarella, 400 g di lonza di maiale, pepe e 60 g di parmigiano grattugiato
Preparazione lasagne di Carnevale: tritiamo la cipolla, il sedano, la carota e con la pancetta a pezzettini facciamo soffriggere in padella con 30 g di burro e 2 cucchiai di oli. Uniamo la lonza, rosoliamo e sfumiamo col vino a fiamma alta. Uniamo poi la conserva, 2 dl di acqua calda, sale, pepe e cuociamo a fiamma bassa coperto per minimo 3 ore, mescoliamo speso e uniamo acqua se necessario. Facciamo rosolare la salsiccia con una noce di poi togliamo la pelle, sbricioliamo e facciamo rosolare ancora. Tagliamo la mozzarella a fette. Lavoriamo in una ciotola la ricotta con l’uovo e 2 cucchiai di parmigiano, pepe e un pizzico di sale.
Togliamo la lonza dal sugo ormai cotto e tritiamo fine, metà la rimettiamo nel sugo e l’altra metà un una ciotola con l’uovo rimasto, un pizzico di sale, 3 cucchiai di parmigiano e pepe, mescoliamo e facciamo delle polpettine piccole che friggiamo velocemente.
Lessiamo le lasagne e scoliamo, facciamo raffreddare sul canovaccio. Ungiamo la teglia col burro, un po’ di sugo e aggiungiamo le lasagne, uno strato sottile di crema di ricotta, ancora ragù, polpettine, salsiccia e mozzarella. Proseguiamo così gli strati e completiamo con il parmigiano, mozzarella e ragù. Mettiamo in forno a 180 gradi per 25 minuti poi a 200 gradi per 10 minuti.
L'articolo La ricetta delle lasagne di Carnevale proviene da Ultime Notizie Flash.