La ricetta delle girandole di Carnevale o chiacchiere di Liliana, il dolce di oggi 2 febbraio 2016 di Anna Moroni per La prova del cuoco che non può mancare per la festa che sta per arrivare. A Carnevale le chiacchiere sono il dolce della tradizione, per la Moroni sono le chiacchiere o girandole di sua sorella Liliana che deliziano tutta la famiglia. La scorza di limone grattugiata, lo zucchero semolato e la frittura nel pentolino invece che in padella. Non preoccupatevi della dose del lievito, è quella giusta. Ecco la ricetta per fare le girandole di Canrnevale di Anna Moroni da La prova del cuoco.
Altre ricette La prova del cuoco, clicca qui
Girandole di Carnevale
Ingredienti: li trovate nella foto in basso
Preparazione: nella ciotola mettiamo la farina setacciata. In un’altra ciotola mettiamo un po’ di latte con tutto il lievito, mescoliamo e facciamo sciogliere, uniamo le uova, uniamo il burro ammorbidito, lavoriamo il tutto mescolando e adesso uniamo la farina, impastiamo. Dividiamo in tre parti il panetto ottenuto. Grattugiamo le scorze di limone bio. Stendiamo tre sfoglie e copriamo con il limone grattugiato e lo zucchero semolato. Arrotoliamo stretta ogni sfoglia farcita e tagliamo a fette ottenendo le girandole. Scaldiamo abbondante olio nella pentola piccola e friggiamo le girandole. Le prime chiacchiere saranno meno caramellizzate, le successive più buone. Non si scolano sulla carta ma direttamente nel piatto dove poi le serviamo.
Dopo aver scritto per voi anche questa buonissima ricetta suggerita nella puntata de La prova del cuoco in onda oggi vi ricordiamo che visitando la sezione cucina del nostro sito potrete leggere tutte le ricette di questa stagione de La prova del cuoco ma non solo. Troverete anche quelle preparate negli scorsi anni. Inoltre avrete anche a disposizione tante altre ricette golose e facili da preparare. Vi ricordiamo che gli ingredienti delle ricette, qualora non fossero specificati nel testo, sono presenti all’interno della gallery che trovate alla fine del pezzo dedicato alla ricetta. COME STAMPARE LA RICETTA– Ci chiedete spesso se sia o meno possibile stampare la ricetta. Farlo si può ed è molto semplice. Basta scorrere fino alla fine della ricetta e troverete i vari pulsantini di condivisione. Quello con il simbolo della stampante serve appunto per stampare la ricetta. Basterà cliccare sulla stampante e selezionare il formato che preferite stampare. Tutto è molto semplice!